- amministrazione
-
guida ai servizi comunali
- anagrafe
- attività produttive - Sportello Unico SUAP
- Sportello Energia
- stato civile, servizi cimiteriali, ufficio elettorale
- tributi
- urbanistica ed edilizia privata
- pubblica istruzione
- politiche giovanili e centro giovani
- STA - Servizi tecnici ambientali
- cultura e biblioteca comunale
- scuola di musica comunale
- servizio civile
- SIT - Sistema Informativo Territoriale
- servizi sociali
- U.R.P. ufficio relazioni col pubblico
- Polizia Municipale
- Cinema Astra e sale pubbliche
- Ufficio di Piano
- Protezione Civile
- PEC
- atti e documenti


Informazioni, luoghi, eventi per la vacanza a Misano Adriatico
Vai al portale della “Cultura a Misano Adriatico” con tutti i servizi e le iniziative organizzate dalla nostra biblioteca comunale
Sportello Unico per le Attività Produttive: vai al portale con tutte le informazioni per le aziende e le imprese
Per il mese di Marzo la nostra biblioteca, in collaborazione con l'Istituto comprensivo di Misano e il Comune, ha organizzato un corso di aggiornamento sul tema della lettura e della letteratura per ragazzi. Gli incontri, tenuti da due esperti del settore, Alessia Canducci e Alice Bigli, vogliono essere l'occasione per riflettere sull'importanza del leggere, sulle strategie per accompagnare i ragazzi nell'universo del libro e al tempo stesso offriranno spunti per avvicinarsi alle migliori proposte del mercato editoriale dell'infanzia.
Martedi 6 Marzo, ore 16.30
IL GRANDE RITO DELLA LETTURA - a cura di Alessia Canducci
- Il libro come strumento di relazione, ponte tra l'adulto e il bambino
- Gli albi illustrati tra lettura e racconto
Martedì 13 marzo, ore 16.30
PICCOLI LETTORI CRESCONO – a cura di Alice Bigli
- Dal libro illustrato al testo scritto
- Io leggo da solo: l'avventura comincia
Giovedì 22 marzo, ore 16.30
STORIE PER LETTORI FUORI DI TESTA – a cura di Alice Bigli
- Ragazzi over 10: lettori grandi o grandi lettori?
- Consigli di lettura per lettori in fuga
Martedì 27 marzo, ore 16.30
ISTRUZIONI D'USO: come si legge a voce alta? - a cura di Alessia Canducci
Laboratorio pratico di lettura ad alta voce del testo narrativo
- Voci e gesti della lettura a voce alta
- Toni ritmi e pause della narrazione
- I "passaggi emotivi" della narrazione e loro comunicazione
Gli incontri sono rivolti ad insegnanti, genitori, bibliotecari, educatori e appassionati di lettura per l'infanzia.
Si terranno presso la Biblioteca Comunale di Misano Adriatico, Via Rossini 7
Ingresso libero, senza prenotazione.
Per info. 0541/618484
biblioteca@comune.misano-adriatico.rn.it