- amministrazione
-
guida ai servizi comunali
- anagrafe
- attività produttive - Sportello Unico SUAP
- Sportello Energia
- stato civile, servizi cimiteriali, ufficio elettorale
- tributi
- urbanistica ed edilizia privata
- pubblica istruzione
- politiche giovanili e centro giovani
- STA - Servizi tecnici ambientali
- cultura e biblioteca comunale
- scuola di musica comunale
- servizio civile
- SIT - Sistema Informativo Territoriale
- servizi sociali
- U.R.P. ufficio relazioni col pubblico
- Polizia Municipale
- Cinema Astra e sale pubbliche
- Ufficio di Piano
- Protezione Civile
- PEC
- atti e documenti


Informazioni, luoghi, eventi per la vacanza a Misano Adriatico
Vai al portale della “Cultura a Misano Adriatico” con tutti i servizi e le iniziative organizzate dalla nostra biblioteca comunale
Sportello Unico per le Attività Produttive: vai al portale con tutte le informazioni per le aziende e le imprese
elezioni del: 7 Giugno 2009
partito: PD
carica ottenuta: sindaco
Lista "Centrosinistra"
elezioni del: 13 Giugno 2004
partito: DS/PD
carica ottenuta: sindaco
Lista "Democratici per Misano"
elezioni del: 13 Giugno 1999
partito: DS
carica ottenuta: sindaco
Giunta Democratici per Misano, vincente con il 46,94% dei voti
elezioni del: 23 Aprile 1995
partito: PDS/DS
carica ottenuta: sindaco
Giunta Democratici per Misano, vincente con il 53,37% dei voti
prima votazione con sistema maggioritario per Comuni fino a 15.000 abitanti, con 16 Consiglieri eletti (il Sindaco fa parte del Consiglio)
elezioni del: 6 Maggio 1990 - dal 28 Settembre 1992
partito: PCI/PDS
carica ottenuta: assessore, sindaco
Giunta PCI, vincente con il 52,42% dei voti
il 28 Settembre 1992 diveterà Sindaco sostituendo Sergio Morotti, dimissionario
elezioni del: 6 Maggio 1990
partito: PCI/PDS
carica ottenuta: sindaco
Giunta PCI, vincente con il 52,42% dei voti
si dimetterà il 28 Settembre 1992, sostituito da Sandro Tiraferri (PCI/PDS)
elezioni del: 12 Maggio 1985
partito: PCI
carica ottenuta: sindaco
Giunta PCI, vincente con il 57,00% dei voti
elezioni del: 8 Giugno 1980 - dal 12 Luglio 1982
partito: PCI
carica ottenuta: sindaco, consigliere
Giunta PCI, vincente con il 58,62% dei voti
il 12 Luglio 1982, alle dimissioni di Antonio Semprini, diventerà Sindaco
elezioni del: 8 Giugno 1980
partito: PCI
carica ottenuta: sindaco
Giunta PCI, vincente con il 58,62% dei voti
si dimetterà il 12 Luglio 1982, sostituito da Sergio Morotti (PCI)
elezioni del: 15 Giugno 1975
partito: PCI
carica ottenuta: sindaco
Giunta PCI, vincente con il 60,15% dei voti
elezioni del: 7 Giugno 1970
partito: PCI
carica ottenuta: sindaco
Giunta PCI-PSIUP, vincente con il 62,34% dei voti
elezioni del: 22 Novembre 1964
partito: PCI
carica ottenuta: sindaco
Giunta PCI, vincente con il 55,10% dei voti
prima elezione con metodo proporzionale, perché il Comune ha superato i 5.000 abitanti
elezioni del: 6 Novembre 1960
partito: PSI
carica ottenuta: sindaco
Giunta PCI-PSI, vincente con il 63,79% dei voti
elezioni del: 27 Maggio 1956
partito: PCI
carica ottenuta: sindaco
Giunta PCI-PSI, vincente con il 60,91% dei voti
elezioni del: 27 Maggio 1951
partito: PCI
carica ottenuta: sindaco
Giunta PCI-PSI, vincente con il 59,82% dei voti
elezioni del: 6 Ottobre 1946
partito: PCI
carica ottenuta: sindaco
Giunta PCI-PSI, vincente con il 65,00% dei voti