- amministrazione
-
guida ai servizi comunali
- Ambiente
- anagrafe
- SUAP - Demanio Marittimo
- Sportello Energia
- stato civile, servizi cimiteriali, ufficio elettorale
- tributi
- urbanistica ed edilizia privata
- pubblica istruzione
- politiche giovanili e centro giovani
- Polizia Locale
- STA - Servizi tecnici ambientali
- cultura e biblioteca comunale
- scuola di musica comunale
- servizio civile
- SIT - Sistema Informativo Territoriale
- servizi sociali
- U.R.P. ufficio relazioni col pubblico
- Cinema Astra e sale pubbliche
- Ufficio di Piano
- Protezione Civile
- PEC
- atti e documenti
In questa sezione si possono consultare tutte le notizie relative agli obblighi di pubblicazione previsti dal decreto legislativo 33/2013.
Piattaforma telematica di negoziazione del Comune di Misano Adriatico
Informazioni, luoghi, eventi per la vacanza a Misano Adriatico
Vai al portale della “Cultura a Misano Adriatico” con tutti i servizi e le iniziative organizzate dalla nostra biblioteca comunale
Sportello Unico per le Attività Produttive: vai al portale con tutte le informazioni per le aziende e le imprese
L’ambito locale di Protezione Civile RIVIERA DEL CONCA è costituto dai Comuni di Cattolica, Coriano, Misano Adriatico, Riccione e San Giovanni in Marignano
E' un progetto a favore di giovani finalizzato all'inclusione sociale.
Leggi tutto cliccando sull'immagine
E' attivo il servizio di trasporto pubblico locale a chiamata Concabus.
È questo il nome del nuovo “spazio di incontro” dedicato alle famiglie ed ai bambini della fascia 0/6 anni.
Grazie al servizio di noleggio gratuito di biciclette promosso dalla regione Emilia Romagna ed adottato presso il Comune di Misano Adriatico con il simpatico appellativo di “MISANO IN BICI”, l'Amministrazione comunale, a partire dall'estate 2011 concede gratuitamente alla cittadinanza ed ai turisti, la possibilità di poter riscoprire l'elementare piacere che può offrire una sana e piacevole pedalata sul territorio misanese, ed oltre.
Le biciclette a disposizione sono 20 con relative rastrelliere dislocate su tutto il territorio comunale: davanti l'ufficio turistico in via dei Platani 22, davanti alla stazione ferroviaria, in piazza della Repubblica, in piazzale Venezia a Misano Brasile, in via Litoranea Sud all'altezza di Piazzale Colombo a Portoverde.
La gestione del Servizio “MISANO IN BICI” è affidata all'ufficio I.A.T. e consiste nella continua informazione al cittadino, rilascio e ritiro di chiavette, dietro presentazione di un documento di identità e deposito cauzionale di 20 euro e servizio ispettivo del regolare utilizzo dei mezzi (max. 5 ore al giorno).
“MISANO IN BICI” ha ottenuto da parte di tutti i fruitori un alto indice di gradimento, dimostrato non solo dagli elogi verbali ma anche dai numeri, ovvero dalle chiavette distribuite e dai dati relativi all'utilizzo delle singole biciclette, svelando piacevolmente una Misano vogliosa di salire in sella, alla ricerca di tutto ciò che di meraviglioso può offrire una sana e tranquilla pedalata lungo i percorsi ciclabili del paese.
ultimo aggiornamento agosto 2013