- amministrazione
-
guida ai servizi comunali
- Ambiente
- anagrafe
- SUAP - Demanio Marittimo
- Sportello Energia
- stato civile, servizi cimiteriali, ufficio elettorale
- tributi
- urbanistica ed edilizia privata
- pubblica istruzione
- politiche giovanili e centro giovani
- Polizia Locale
- STA - Servizi tecnici ambientali
- cultura e biblioteca comunale
- scuola di musica comunale
- servizio civile
- SIT - Sistema Informativo Territoriale
- servizi sociali
- U.R.P. ufficio relazioni col pubblico
- Cinema Astra e sale pubbliche
- Ufficio di Piano
- Protezione Civile
- PEC
- atti e documenti
In questa sezione si possono consultare tutte le notizie relative agli obblighi di pubblicazione previsti dal decreto legislativo 33/2013.
Piattaforma telematica di negoziazione del Comune di Misano Adriatico
Informazioni, luoghi, eventi per la vacanza a Misano Adriatico
Vai al portale della “Cultura a Misano Adriatico” con tutti i servizi e le iniziative organizzate dalla nostra biblioteca comunale
Sportello Unico per le Attività Produttive: vai al portale con tutte le informazioni per le aziende e le imprese
L’ambito locale di Protezione Civile RIVIERA DEL CONCA è costituto dai Comuni di Cattolica, Coriano, Misano Adriatico, Riccione e San Giovanni in Marignano
E' attivo il servizio di trasporto pubblico locale a chiamata Concabus.
È questo il nome del nuovo “spazio di incontro” dedicato alle famiglie ed ai bambini della fascia 0/6 anni.
Dal 1° Febbraio 2020 sarà possibile presentare le pratiche edilizie allo Sportello Unico per l'Edilizia (SUE) tramite Posta Elettronica Certificata.
Tra gli allegati delle stesse dovrà obbligatoriamente essere presente il MODELLO TRASMISSIONE TELEMATICA PRATICHE SUE opportunamente compilato.
La documentazione dovrà essere inviata da una casella PEC a comune.misanoadriatico@legalmail.it e la dimensione complessiva degli allegati non dovrà superare 10 MB.
Dovrà comunque essere presentata direttamente agli uffici SUE una copia cartacea dei modelli regionali e degli elaborati congiuntamente ad apposita dichiarazione di corrispondenza a quanto inviato tramite PEC ai sensi dell'art.76 del DPR 445/2000 e degli artt.483, 495 e 496 del Codice Penale.
Per ulteriori informazioni: 0541 618408 - 409 - 410 - 422