- amministrazione
-
guida ai servizi comunali
- anagrafe
- SUAP - Demanio Marittimo
- Sportello Energia
- stato civile, servizi cimiteriali, ufficio elettorale
- tributi
- urbanistica ed edilizia privata
- pubblica istruzione
- politiche giovanili e centro giovani
- Polizia Locale
- STA - Servizi tecnici ambientali
- cultura e biblioteca comunale
- scuola di musica comunale
- servizio civile
- SIT - Sistema Informativo Territoriale
- servizi sociali
- U.R.P. ufficio relazioni col pubblico
- Cinema Astra e sale pubbliche
- Ufficio di Piano
- Protezione Civile
- PEC
- atti e documenti


Informazioni, luoghi, eventi per la vacanza a Misano Adriatico
Vai al portale della “Cultura a Misano Adriatico” con tutti i servizi e le iniziative organizzate dalla nostra biblioteca comunale
Sportello Unico per le Attività Produttive: vai al portale con tutte le informazioni per le aziende e le imprese
E' un progetto a favore di giovani finalizzato all'inclusione sociale.
Leggi tutto cliccando sull'immagine
E' attivo il servizio di trasporto pubblico locale a chiamata Concabus.
La giunta comunale ha deliberato due nuovi interventi per le strade di Misano: la manutenzione straordinario degli arredi urbani nella zona turistica e l’asfaltatura di diverse strade comunali.
BAMBINI E FAMIGLIE AL CENTRO DELLE INIZIATIVE PROMOSSE DA AMMINISTRAZIONE E ASSOCIAZIONI
Il Sindaco Fabrizio Piccioni: “Vogliamo alimentare lo spirito di comunità, la risposta è stata pronta e tutti insieme abbiamo preparato un calendario con tante occasioni per festeggiare insieme ai bambini”.
Mercoledì 18 Dicembre dalle 10.00 alle 12.00, la Biblioteca di Misano vi invita all'evento di Cultura Digitale sui Servizi online "I SERVIZI INPS PER I PENSIONATI"
Ingresso libero e gratuito. Per motivi organizzativi è consigliata la prenotazione
Un presidio di potenziamento del centro antiviolenza distrettuale ed una panchina rossa per Misano. Questa mattina è stato presentato alla cittadinanza di Misano il progetto di potenziamento del Centro Antiviolenza Distrettuale Chiama chiAma, che prevede l'apertura di sportelli territoriali ed il posizionamento di Cassette Viola in punti strategici dei vari comuni del Distretto Sud di Rimini, fra i quali appunto Misano Adriatico.
Il Piano stabilisce il programma di interventi nei prossimi anni, col Metromare che rappresenta un fattore fondamentale per centrare gli obiettivi.
Ancor più piste ciclabili e più trasporto pubblico.
Oggi quasi 8.500 spostamenti in auto al giorno interessano la città.
Un mese di eventi con l’obiettivo di creare un nuovo prodotto studiato a misura di famiglie e bambini. Quest’anno si è deciso di puntare con forza anche al Natale creando una serie di appuntamenti che avranno il compito di coinvolgere la città, i residenti ma anche l’intero territorio che gravita intorno alla costa.
Info viabilità:
Da oggi e fino al termine dei lavori il sottopasso ferroviario di via Garibaldi e via Liguria sarà transitabile a senso unico alternato.
La modifica della viabilità si è resa necessaria per svolgere i lavori di adeguamento e ampliamento del marciapiede esistente.
Si informano i cittadini che nel periodo invernale, dal giorno 27 novembre 2019 al 31 marzo 2020, sarà modificata la viabilità nella zona centrale a mare di Misano.
In particolare sarà ripristinato il doppio senso di marcia nelle vie Platani ed Emilia nel tratto compreso tra via Piemonte e via Pascoli, e in via Piemonte nel tratto da via Romagna a via Emilia.
La sosta sarà consentita solo lato mare con disco orario.
GIOVEDI' 28 NOVEMBRE 2019 alle ore 20.45, nella Sala Consiliare "Nicola Sebastiani" della Sede Comunale Via Repubblica n. 140, è convocato il Consiglio Comunale.
In biblioteca è attivo tutto l'anno, gratuitamente su prenotazione il laboratorio “T’insegno lo smartphone”
Nel corso del 2020, sarà effettuata la verifica quinquennale per rilevare e accertare i cambiamenti avvenuti, sia in aumento che in diminuzione, nella superficie, nella configurazione e nel reddito dei terreni.
Le richieste vanno presentate entro il 31 gennaio 2020.
La Biblioteca di Misano ha aderito al progetto Pane e Internet.
Nel corso dell'anno programmiamo i corsi gratuiti di alfabetizzazione informatica di 1° e 2° livello. Contattateci per le prenotazioni.
GIOVEDI' 26 SETTEMBRE 2019 alle ore 20.45, nella Sala Consiliare "Nicola Sebastiani" della Sede Comunale Via Repubblica n. 140, è convocato il Consiglio Comunale.
GIOVEDI' 18 LUGLIO 2019 alle ore 20.45, nella Sala Consiliare "Nicola Sebastiani" della Sede Comunale Via Repubblica n. 140, è convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria di prima convocazione
Si rende noto l'elenco dei candidati ammessi/esclusi al concorso e il calendario della prova preselettiva e della 1° prova scritta.
I requisiti per accedere al contributo ed il modulo per l'istanza sono disponibili all'interno della pagina.
I nuclei familiari aventi diritto possono presentare istanza dal 25/11/2019 fino al 31/12/2019
Si informano gli utenti che dal 01 gennaio 2020 tutti i soggetti obbligati dalla Legge a detenere un indirizzo di posta elettronica certificata, dovranno utilizzare esclusivamente il portale telematico del SUAP o in alternativa utilizzare gli indirizzi di posta elettronica certificata del Comune di Misano Adriatico per l'invio di qualunque documento.
I DOCUMENTI CHE PERVERRANNO CON MODALITA' DIVERSE (fax, email non certificata, formato cartaceo) SARANNO DICHIARATI IRRICEVIBILI
Si rende noto che con delibera di Consiglio Provinciale n. 25 del 08.10.2019, la Provincia di Rimini ha adottato la Variante specifica 2019 al PIAE vigente, ai sensi dell’art. 27 bis della L.R. 20/2000 e dell’art. 76 della L.R. 24/2017, comprensiva del rapporto ambientale (ValSAT) e della sintesi non tecnica dello stesso.
Le osservazioni, redatte in carta semplice, dovranno pervenire entro il 30 dicembre 2019.
Con delibera di Consiglio Comunale n. 68 del 26 settembre 2019 sono state recepite le nuove tariffe e modalità di calcolo stabilite dalla Regione con Deliberazione Assemblea Legislativa n.186-2018 in merito alla definizione del contributo di costruzione per gli interventi edilizi.
Il Comune di Misano Adriatico con delibera di consiglio comunale n. 12 del 30/01/2019 ha approvato il piano di zonizzazione acustica del territorio.
Dalla data di approvazion, entro sei mesi, le imprese verificano la rispondenza delle proprie sorgenti ai valori di cui all'art. 2, comma 1, lett. e), f) e g) della Legge n. 447 del 1995 ed in caso di superamento dei richiamati valori predispongono ed inviano al Comne, nello stesso termine a pena di decadenza, il Piano di risanameto contenente le modalità e tempi di adeguamento.
Le imprese che hanno in corso la procedura per la registrazione ai sensi del Regolamento CEE n. 1836/93 del Consiglio del 29 giugno 1993 sull'adesione volontaria delle imprese del settore industriale a un sistema comunitario di eco gestione e audit (EMAS), ovvero abbiano in corso la procedura per l'adozione dello strumento di certificazione ambientale ISO 14001, provvedono alle verifiche di cui al comma 1 nell'ambito delle medesime procedure. Qualora le procedure si concludano con esito negativo l'impresa si adegua nei termini di legge ai limiti fissati dalla suddivisione in classi del territorio comunale.
Il Piano di risanamento dell'impresa è attuato entro il termine massimo di ventiquattro mesi decorrenti dalla presentazione. Dell'avvenuto adeguamento è data comunicazione al Comune entro quindici giorni.
Le imprese che hanno già effettuato interventi di risanamento acustico ai sensi dell'art. 3 del D.P.C.M. 1 marzo 1991 non corrispondenti ai valori derivanti dalla classificazione acustica, sono tenute ad adeguarsi con il piano ai nuovi valori ai sensi e nei termini di cui al comma 4 dell'art. 6 della Legge n. 447 del 1995.
Tutta la documentazione è disponibile al seguente link: http://195.62.177.162/webdelibere/Delibere.aspx?ID=36933
Per maggiori informazioni rivolgersi all'Ufficio di Piano o allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Misano Adriatico
La Questura di Rimini ha adottato la NUOVA TABELLA DEI GIOCHI PROIBITI.
Si ricorda che la tabella giochi proibiti è il documento, previsto dal comma 1 dell'art. 110 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (t.u.l.p.s.), che elenca i giochi non consentiti in quanto d'azzardo ovvero vietati nel pubblico interesse, la cui mancata esposizione in luogo visibile è sanzionata penalmente dall'art. 17 dello stesso testo unico.
Pertanto tutti i pubblici esercizi, sale da biliardo o da gioco, compresi i circoli privati, nei quali siano installati apparecchi o sia praticato il gioco, sono tenuti ad esporre la sopracitata tabella in sostituzione di quella precedentemente adottata.
Si informa che per semplificare il procedimento di acquisizione della tabella, la stessa è scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Misano Adriatico, vidimata ai sensi dell'art. 195 Reg. Tulps dal Sindaco/Dirigente delegato.
Gli esercenti dovranno pertanto stampare il documento sotto riportato (senza la necessità di applicarvi la marca da bollo) e affiggerlo nell'esercizio, come indicato dalla normativa.
AVVISO DI DEPOSITO del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) del Comune di Misano Adriatico, adozione ai sensi del Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 04/08/2017, ex articolo 3, comma 7 del Decreto Legislativo 16 dicembre, n. 257.
Deposito del Piano e dei suoi elaborati costitutivi, ai fini della presentazione di osservazioni sul PUMS.